I vincitori della 8a edizione dell’ATELIER MFN
e dei Milano Industry Days - MID by MFN #2
Un programma industry realizzato con il contributo di
MIC - DG Cinema, Comune di Milano e Fondazione Cariplo e
in collaborazione con Lombardia Film Commission, Laser Film, Carlotta Cristiani e Valentina Andreoli, Start e Civica Scuola Interpreti e Traduttori Altiero Spinelli.
Milano Film Network ha confermato nel 2022 il suo impegno a sostegno del cinema italiano indipendente con la 8a edizione di L’ATELIER MFN, che è stato il primo fondo di sostegno alla post produzione di lungometraggi italiani, e ha rinnovato l’appuntamento con le giornate professionali rivolte al mondo del cinema italiano indipendente, i MILANO INDUSTRY DAYS – MID by MFN che si sono svolti martedì 22 e mercoledì 23 novembre 2022 in forma ibrida, in presenza a Milano e online su Zoom.
L’Atelier MFN è l’evento industry con cui MFN intende dare un aiuto concreto a lungometraggi italiani in post produzione oltre che un'opportunità di networking ai registi e produttori italiani con lo scopo di facilitare l'accesso al mercato e al circuito dei festival internazionali.
Nelle due giornate professionali, condotte dalle curatrici Alice Arecco e Alessandra Speciale con la collaborazione di Antonio Pezzuto, hanno partecipato circa 60 accreditati professionali tra registi, produttori, distributori, buyer, commissioning editor, direttori e programmatori di festival italiani e internazionali.
I PREMI DELL’ATELIER MFN 2022
La giuria ufficiale dell’ATELIER 2022, composta da Riccardo Annoni (Start), Carlotta Cristiani e Valentina Andreoli, Giancarlo Chetta (Laser Film) e Fabrizia Parini (Scuola Civica Traduttori e Interpreti) e presieduta da Sergio Fant (comitato di selezione Berlinale e direttore programmazione Trento Film Festival) ha assegnato i seguenti premi:
- 1° Premio Milano Film Network di 5.000 euro offerto da Milano Film Network
Sconosciuti puri di Valentina Cicogna e Mattia Colombo - prod. Jump Cut
per la capacità di creare una dimensione fragile e preziosa che permette la celebrazione e condivisione di gesti insieme di estrema umanità e valenza morale e politica.
- 2° Premio Milano Film Network di 3.000 euro offerto da Milano Film Network
Amor di Virginia Eleuteri Serpieri - prod. Stefilm International
per il coraggio e la lucidità nel sovrapporre spazio intimo e urbano, il privato e la Storia, in un film che cerca una forma e un linguaggio inediti e necessari.
- Menzione Speciale della Giuria
Il progetto Zola di Gianluca Matarrese - prod. Stemal Entertainment
– Premio Laser Film che consiste in una color correction (2 giornate per color 2k oppure 10 ore per color 4k) e 40% di sconto su un minimo di 10.000 euro di lavorazioni.
L’avamposto di Edoardo Morabito - prod. Dugong Film
– tutoring di montaggio offerto da Carlotta Cristiani e Valentina Andreoli in collaborazione con MFN
Tempo d’attesa di Claudia Brignone - prod. Amarena Film
– master DCP sottotitolato “on screen”, offerto da Riccardo Annoni di Start del valore di 1.500 euro (non criptato, 1 sub)
Il progetto Zola di Gianluca Matarrese - prod. Stemal Entertainment
– audio-descrizione per non vedenti e ipovedenti offerta dalla Civica Scuola Interpreti e Traduttori Altiero Spinelli (Milano)
Animale umano di Alessandro Pugno – prod. Redibis Film
Nessun commento:
Posta un commento
Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.