Post

Visualizzazione dei post da 2016

IL SOLE NEL MARE | #ACortodiCibo | #Foodrightnow | Cesvi and The Rome Film Fest | MAXXI | 19.10.2016

Immagine
#Foodrightnow  #ACortodiCibo Fighting World Hunger The Rome Film Fest has chosen to stand beside Cesvi  in the fight against world hunger. From October 13th to 23rd, Cesvi will illustrate to the visitors and guests of the event in Rome, their new awareness campaign entitled ‘Food Right Now’ on the theme of the right to have food. On October 16th, at 6 pm, Cesvi and the Rome Film Fest will organize an event at the MAXXI  dedicated to the the themes of food safety, racism and immigration in film. During the event, there will be a screening of the Kenyan documentary Who Am I? by Nick Reding and Wanuri Kahiu , preceded by the screening of three short films about the right to have food, made for Cesvi by Antonietta De Lillo, Virginia Eleuteri Serpieri and Luca Ferrari , prestigious Italian documentary filmmakers and video artists. At the end of the screenings the directors, along with  Daniela...

MICROBIOMA | Videoformes @ Now & After Festival Moscow (Russia) 22>29.10.2016

Immagine
VIDEOFORMES presence @ NOW & AFTER The State Darwin Museum - Moscow (Russia) Curated by Gabriel Soucheyre Fiction 1 / Hugo Arcier / France / 2011 / 1'22 Homme Fontaine / José Man Lius / France / 2011 / 5' Ecosystem film “seal” / Ethem Ozguven / Turkey-Turquie / 23" Frack / Grayson Cooke / New Zealand-Nouvelle Zélande/ 2015 / 8'19 Planet A / Momoko Seto / France / 2008 / 7'40 Ecosystem film “soil” / Ethem Ozguven / Turkey-Turquie / 56" Natürmorg / Bilgi Diren Günes / Turkey-Turquie / 2014 / 3'10 Secret Life / Reynold Reynolds / USA / 2008 / 10'30 T’as bien consommé aujourd’hui? / Nicola Bettale / Italy-Italie / 2011 / 4'12 Sea turtle / Ethem Ozguven / Turkey-Turquie / 26" Microbiome / Virginia Eleuteri Serpieri & Gianluca Abbate / Italy-Italie / 2013 / 5' MORE INFO

MY SISTER IS A PAINTER | Usa e Getta | La Casa del Cinema | Dal 23 al 24 Gennaio 2016

Immagine
marechiarofilm in collaborazione con la Casa del Cinema a cura di Angela Prudenzi e Mario Sesti Usa e getta non è un convegno né una rassegna. Piuttosto tre giorni di incontri aperti e libere riflessioni su che cos’è il found footage e su come si sono evoluti nel corso del tempo il suo l’utilizzo e la relativa teorizzazione. Il found footage, nell’accezione comune, indica la trasformazione e la reinterpretazio- ne di qualsiasi tipo di immagine già utilizzata, sia essa stata scoperta casualmente o sele- zionata, recuperata-riciclata allo scopo di realizzare opere inedite. Nasce come pratica di ri-significazione di immagini preesistenti, talvolta dal sapore satirico e politico, o violento e provocatorio come spesso nel cinema delle avanguardie. Che provenga da archivi o da film hollywoodiani, dagli home movies e dai documentari, dal cinegiornale o dallo spot televisivo, ogni immagine può essere presa, smontata, rimontata e risignificata. L’aspett...